Finanziare progetti per sviluppare la ricerca scientifica sul territorio altoatesino. Questo l’obiettivo del bando di concorso promosso dalla provincia di Bolzano che mette a disposizione 3,4 milioni di euro di finanziamenti, con la scadenza per la presentazione delle domande fissata al 30 settembre.
«L’obiettivo di questo bando – ha sottolineato l’assessore provinciale alla Cultura, Sabina Kasslatter Mur – è quello di incentivare lo sviluppo di progetti in grado, non solo di elevare il livello dei singoli ricercatori, ma di migliorare il profilo di enti e istituti di ricerca locali, con positive ricadute su tutto il territorio altoatesino».
Per quanto riguarda la Provincia di Bolzano, si tratta del primo bando di questo tipo, previsto dalla legge provinciale sull’innovazione e la ricerca del dicembre 2006. Il concorso, che mette sul ‘piatto’ 3,4 milioni di euro di finanziamenti – 300mila euro il contributo massimo per ogni singolo progetto – è rivolto a progetti di ricerca scientifica in tutte le discipline, con una durata massima di tre anni. Tutti i progetti presentati verranno vagliati da una giuria di esperti, «in modo da garantire una valutazione il più possibile obiettiva e di alto livello», ha spiegato Kasslatter Mur.
Tra i criteri utilizzati per la selezione dei progetti la corrispondenza agli standard internazionali, gli aspetti innovativi, la qualità e il potenziale del lavoro di ricerca, nonché la cooperazione e l’importanza per lo sviluppo del territorio. Le domande di iscrizione al bando devono essere consegnate presso l’Ufficio per il Diritto allo Studio, l’Università e la Ricerca Scientifica di Via Andreas Hofer 18, a Bolzano.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025