Il genetista e membro dell’Agenzia di valutazione del sistema universitario e della ricerca, Giuseppe Novelli, ha sottolineato la necessita’ di continuare a cercare finanziamenti per la ricerca incentivando anche la valutazione del loro impiego e delle loro gestione e i risultati. Se Valerio Cervelli, presidente del convegno e direttore della cattedra di Chirurgia plastica e ricostruttiva dell’Universita’ di Tor Vergata, ha constatato che “le parole di Monti ci invitano a riflettere” e ha ricordato che “fare ricerca vuol dire creare nuove alternative”; Carlo Umberto Casciani, promotore della conferenza e commissario straordinario dell’Agenzia regionale trapianti del Lazio, ha invitato governo e parlamento a “non utilizzare la politica del falciatore, che taglia indiscriminatamente tanto l’erba buona quanto quella cattiva favorendo cosi’ la gramigna, ma ad applicare quella del potatore, che favorisce la crescita dei rami buoni, tagliando quelli secchi e non produttivi”.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
RoBee, il robot umanoide di Oversonic, entra nella Scuola di Restauro
Martedì 7 maggio 2025, durante l’Innovation Week di MIND – Milano Innovation District, Oversonic Robotics porterà RoBee nella…
7 Maggio 2025