Domani, giovedì 6 novembre, alle 16.00 presso l’aula magna della sede di Aversa della Seconda Università degli Studi di Napoli, la facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” ospiterà il seminario-workshop “Esercizi fisici di architettura e di design”.
L’evento, organizzato in occasione dell’inizio dei corsi e dell’apertura dell’anno accademico 2008-’09, sarà tenuto dall’arch. Riccardo Blumer, docente presso l’Accademia di Architettura della Svizzera a Bellinzona, e vedrà la partecipazione di professionisti campani e rappresentanti di rinomate aziende, nell’obiettivo di avvicinare i giovani al territorio e alle sue opportunità.
Riccardo Blumer, inoltre sarà a Napoli venerdì 7 novembre, alle 12.30 ospite dello showroom TRIADE agenzia CASTELLI, in Via Orazio 138/a, dove discuterà con professionisti e docenti nell’ambito di una tavola rotonda.
L’incontro, introdotto dal Preside, prof. Concetta Lenza, e dai Presidenti dei corsi di laurea, proff. Maria Isabella Amirante, Marino Borrelli, Patrizia Ranzo, s’inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dalla Facoltà, con la collaborazione degli studenti e il supporto, in qualità di sponsor, di Haworth Castelli.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025