Il problema della scarsa occupazione giovanile e dei preoccupanti dati sull’aumento dei licenziamenti e sul calo delle nuove assunzioni ”non e’ dovuto alla riforma del lavoro, ma alla mancata ripresa del Paese”. Lo ha detto a ‘Prima di tutto’, su Rai radio 1, il ministro Andrea Riccardi. ”I giovani italiani – ha aggiunto Riccardi – non sono passivi, si impegnano per trovare lavoro. C’e’ la sfida della ripresa da affrontare, in questo senso sono molto contento del nuovo decreto sui pagamenti dei debiti delle pubbliche amministrazioni perche’ fa tornare a girare denaro nelle vene del Paese e si ritorna a lavorare, cio’ significa anche piu’ lavoro per i giovani”.
Related Posts
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025