Il problema della scarsa occupazione giovanile e dei preoccupanti dati sull’aumento dei licenziamenti e sul calo delle nuove assunzioni ”non e’ dovuto alla riforma del lavoro, ma alla mancata ripresa del Paese”. Lo ha detto a ‘Prima di tutto’, su Rai radio 1, il ministro Andrea Riccardi. ”I giovani italiani – ha aggiunto Riccardi – non sono passivi, si impegnano per trovare lavoro. C’e’ la sfida della ripresa da affrontare, in questo senso sono molto contento del nuovo decreto sui pagamenti dei debiti delle pubbliche amministrazioni perche’ fa tornare a girare denaro nelle vene del Paese e si ritorna a lavorare, cio’ significa anche piu’ lavoro per i giovani”.
Related Posts
Brexit più soft, i giovani europei potranno tornare a vivere e studiare senza visto
Accordo tra il governo britannico e l'Ue per la mobilità dei giovani. Previsto anche il ritorno dell'Erasmus+.
20 Maggio 2025
73 views
Studentessa morta il primo giorno di lavoro, il padre: “Voglio la verità”
Anna Chiti, 17 anni, deceduta dopo essere caduta in acqua a Venezia mentre si trovava su un catamarano.
19 Maggio 2025
8 views
Femminicidi, sondaggio choc in chat di studenti: “Chi meritava di più di essere u***sa?”
Women for Freedom, associazione impegnata nella lotta contro la violenza e la discriminazione di genere, pubblica il contenuto comparso in una chat di studenti di Bassano del Grappa. Il presidente del Veneto Zaia: "Quanto emerso suscita sgomento e solleva interrogativi profondi"
17 Maggio 2025
2 views
Valditara: “Gli insegnanti si impegnano ogni giorno per il rispetto delle differenze”
In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, il ministro dell’Istruzione e del Merito…
17 Maggio 2025
3 views