“Con un video il Presidente del Consiglio ha provato per l’ennesima volta a spiegarci, a suo modo, il disegno di legge sulla scuola. Il problema però non è che non l’abbiamo capito, è che non siamo d’accordo”. Così gli studenti di Rete della Conoscenza hanno voluto rispondere al premier Matteo Renzi che ieri, in un video, ha provato a spiegare i punti forti della riforma della scuola.
Un ironico contro filmato pubblicato sul canale youtube di RdC, in collaborazione con l’Unione degli Studenti: “”Ci abbiamo pensato noi a dire la verità sul progetto di riforma che stanno promuovendo senza il consenso della maggioranza del Paese. Continuano a portare avanti – chiarisce Danilo Lampis, coordinatore nazionale dell’Unione degli Studenti – un modello di scuola autoritario con un dirigente che continua a decidere tutto in forma diretta e indiretta, succube dei privati, che legittima le disuguaglianze attraverso il 5 X 1000 e lo school bonus invece che abbatterle e che mette in concorrenza falsata scuole pubbliche e private, concedendo nuove agevolazioni a favore di queste ultime. Non c’è un euro sul diritto allo studio e non si pensa a finanziare realmente la scuola pubblica per raggiungere la media di investimenti europea”.
In arrivo mobilitazioni studentesche in contemporanea con il voto alla Camera sul DDL La Buona Scuola, e il richiamo a tutti gli istituti a realizzare un video di risposta a quello del premier usando l’hastag #laverascuola.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025