Tra i moscerini gli affari di cuore sono una questione di naso. Non è il sunto dell’ultimo cartone animato giapponese, ma il risultato dello studio di un gruppo di neurobiologi dell’Università della California a San Diego (Usa), dell’Università di Stoccolma e del National Institute of Child Health and Human Development, pubblicato su Neuron.
Secondo la ricerca, un sistema poco costoso ma raffinatissimo permette, infatti, ai moscerini della frutta di sfruttare il sensibilissimo sistema olfattivo per scannerizzare le differenti concentrazioni di “indizi” nell’ambiente e trovare così il proprio partner. Ma basta un piccolo problema, come ad esempio un’overdose di odori troppo forti, per far saltare questo sistema: gli insetti avranno dei problemi nel trovare un compagno.
Ma per ovviare al problema i moscerini hanno trovato un modo per difendersi: il loro sistema nervoso, infatti, può smorzare la risposta agli odori intensi, per evitare che i segnali troppo forti sovraccarichino il circuito e l’amore è salvo.
Lo studio ha evidenziato “un meccanismo di controllo nel sistema olfattivo – spiega Jing Wang, docente di biologia dell’Ucsd -. Questo meccanismo può essere utile per permettere ai moscerini di esplorare il panorama di odori nell’ambiente”, senza essere travolti da eventuali picchi.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025