Sono 27mila i posti disponibili per diventare infermiere o fisioterapista. Ma domani, 8 settembre, saranno oltre 123 mila gli studenti che proveranno ad entrare in uno dei tanti corsi delle professioni sanitaria. Solo gli aspiranti fisioterapisti sono 35 mila, contro 2.200 posti disponibili: 16 domande per un posto. Un numero di poco superiore (+2,1%) alle 121 mila domande dello scorso anno su 28 mila posti.Secondo l’Osservatorio della Conferenza nazionale dei corsi di laurea delle professioni sanitarie per gli ultimi 2 anni si ha un posto ogni 4 candidati. Tra le città che hanno raccolto più richieste ci sono Cagliari e Palermo, con un rapporto di domande su posti di 11 e di 10, seguite da Bari e Foggia a 8,5 e Messina a 8. Al contrario i rapporti più bassi riguardano Verona con 2,6, Vercelli-Novara con 2,9 e Roma Sapienza a 2,9 (stima sullo scorso anno). La maggioranza delle Università è nel range 3,3-6,4. Per iscriversi al corso di laurea bisognerà comunque passare il test d’ingresso e rispondere a domande di cultura generale, logica, biologia, chimica, fisica e matematica.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025