La professoressa Calimari, 54 anni, insegna al Vittorio Veneto di Milano da 30anni. Ed è l’unica italiana tra i 50 finalisti al premio da un milione di dollari che verrà assegnato in marzo a Dubai per il Global Teacher Prize. Il premio verrà assegnato tra 40mila candidati di 173 Paesi. La prof insegna la magia dei numeri che può trsformare chi li usa in una rockstar. “Sono nata in via ercano, in una casa di ringhiera – racconta al Corriere Della Sera -. I miei genitori avevano studiato solo fino alla quinta elementare. Mi sono data da fare e con passione e fatica sono arrivata alla laurea, scegliendo come indirizzo la didattica: volevo resistuire ciò che avevo appreso”. E così ha rifutato offerte di aziende affamate di matematici e informatici: “Ho ricevuto quattordici telegrammi il giorno dopo la discussione della tesi. W diverse offerte di lavoro – afferma – ma la carriera da manager non mi interessava seppur meglio retribuita”.
La matematica e il regionamento come necessità per costruirsi un’opinione e difendersi dalle menzogne, oggi trasposte in fakenew. ” Se hai strumenti per interpretare grafici e dati, nessuno potrà condizionare il tuo modo di pensare”, sostiene. Farè squadra, non coltivare solo gli elementi migliori. “Ogni studente deve avere un proprio programma personalizzato: so da che livello parte e dove voglio portarlo, pianifico attività ed esercizi”. Non solo però studenti ma anche tanta formazione: convegni, formazione di insegnati, libri, scambi di opinione. La prof è stata tra i finalisti della versione italian del “Nobel” dei prof, l’Italian Teacher Prize, ma cosa farà la docente se vincerà il milione di dollari? “Ho tanti progetti, ma quello che ritengo più importante sono corsi di formazione per giovani maestre”, perché
Related Posts
Cellulari vietati a scuola, Valditara presenta la sua proposta in Europa
Il 12 maggio il Ministro formalizzerà la richiesta di raccomandazione ai Paesi dell'Unione europea. "Tutelare in primis la salute dei ragazzi".
7 Maggio 2025
Maturità, gli studenti diffidano Valditara: “Ritiri l’ordinanza sul voto in condotta, così si reprime chi protesta”
L'iniziativa della Rete degli Studenti medi: "Pronti ad andare in tribunale"
7 Maggio 2025
Padova, ha 24 anni il più giovane insegnante di ruolo
Tra gli studenti dell’Istituto tecnico agrario “Duca degli Abruzzi” di Padova, Angelo Martiniello potrebbe sembrare uno di loro.…
7 Maggio 2025
Conferma docenti di sostegno, Gilda: “Nessun rigetto, il Tar deciderà il 21 maggio”
Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana, chiarisce la situazione in merito al ricorso contro…
6 Maggio 2025