Pro concorso nazionale: mobilitazione via Twitter dei giovani medici per una riforma meritocratica

pro concorso nazionale

E’ partita questa mattina la campagna #proconcorsonazionale promossa dai giovani medici iscritti alle scuole di specializzazione chiedono una riforma immediata e meritocratica in vista di un nuovo Concorso Nazionale prendendo come modello ciò che accade in Francia e Spagna.

Molti stanno letteralmente “bombardando” il profilo twitter del ministro Maria Chiara Carrozza, come già successo più di un mese fa, attraverso l’hashtag #proconcorsonazionale. Per il momento, però, ancora nessuna risposta.

“”Ministro Carrozza, meritiamo risposta concrete sullo stato dei lavori del Decreto Ministeriale del Concorso Nazionale, non crede?” scrive Valentina Graniti. “Ministro, quando ci sarà una riforma della specializzazione in medicina? Non ci liquidi con il solito italiota ci stiamo lavorando, per favore!” scrive deluso Raffaele Muzzica. Qualcuno non nasconde la sua rabbia: “Il governo sta per cadere, e noi a favore del nuovo Concorso Nazionale siamo davvero delusi. Questo è un paese immobile, anche grazie a lei” commenta Federico Sacchetti.

In effetti il ministro Carrozza ha con decreto n. 598 del 3 luglio 2013, ha istituito una commissione di studio apposita, che si è insediata a metà luglio, incaricata di elaborare proposte anche sul riassetto delle scuole di specializzazione di area sanitaria.

Il Sole24Ore, in un articolo del 5 settembre, parlava di un decreto ministeriale pronto, con la nuova graduatoria nazionale unica per i medici che vogliono accedere alle scuole di specializzazione.

“La rivoluzione – scrive il quotidiano di Confindustria – è in poche righe che dovrebbero entrare nel Dlgs 368/1999 (sostituendo l’articolo 36, comma 1, lettera d): «All’esito delle prove è formata una graduatoria unica nazionale in base alla quale i vincitori sono destinati alle sedi prescelte, in ordine di graduatoria». Il Dl non dice di più, salvo aumentare da uno a tre anni la durata del Dpcm che stabilisce l’importo dei contratti per gli specializzandi.

 

Qualche minuto fa è arrivata la risposta del ministro Maria Chiara Carrozza, direttamente attraverso il suo profilo Twitter: “Sono favorevole al concorso nazionale e non ho cambiato idea, basta Tweet”.

 

risposta Carrozza

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

L'Alzheimer favorito dall'eccesso di igiene

Next Article

Test d’ingresso agli stessi orari: così aver pagato due o tre bollettini diventa inutile

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL