L’ambiente entra a pieno titolo nelle aule di marketing delle facoltà italiane e incontra gli studenti universitari per una nuova sfida. Il Premio Marketing della Società Italiana Marketing (SIM), che da oltre vent’anni stimola i migliori talenti italiani in una competizione per promuovere un’importante realtà aziendale, ha scelto come caso studio 2009 il WWF, il primo nel mondo del non-profit.
Gli studenti che si cimenteranno nell’impresa dovranno elaborare entro il 31 maggio un piano di marketing per le Oasi del WWF che includa le attività di comunicazione e raccolta fondi, i servizi offerti ai visitatori, le tariffe e le politiche di branding. Il tutto nel rispetto della vocazione ambientale e didattica delle Oasi e favorendo un impatto positivo sull’economia locale.
I vincitori, nominati da una giuria composta da professori di marketing e rappresentanti del WWF, avranno accesso gratuito ad alcuni tra i principali Master in Marketing italiani, mentre per i secondi classificati è previsto uno stage in Olanda presso la direzione marketing del WWF.
Ulteriori informazioni sul premio sono consultabili sul sito www.premiomarketing.com.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025