Bonfiglioli Riduttori S.p.A. premia i giovani laureati e le tesi più brillanti in cui sia stato sviluppato il tema dell’interfaccia e dell’integrazione tra componenti meccanici, elettrici ed elettronici nei sistemi di trasmissione e movimento per applicazioni nei diversi settori dell’automazione industriale, delle macchine da costruzione, macchine operatrici ed azionamenti per generatori eolici.
Al vincitore del bando dal titolo “Sviluppo di soluzioni meccatroniche per la trasmissione di potenza in applicazioni industriali” sarà offerto uno stage retribuito di sei mesi in una delle sedi del Gruppo, in alternativa, per chi fosse impossibilitato a partecipare, potrà essere corrisposta una ricompensa in denaro di 3.000 euro.
La finalità del Premio è sostenere l’attività di ricerca di giovani studenti che abbiano elaborato una tesi di laurea sul tema dell’interfaccia e dell’integrazione tra componenti meccanici, elettrici ed elettronici nei sistemi di trasmissione e movimento per applicazioni nei diversi settori dell’automazione industriale, delle macchine da costruzione, macchine operatrici ed azionamenti per generatori eolici. Tra i criteri di valutazione: l’originalità dell’argomento e l’approccio per l’implementazione industriale.
Il bando è aperto a studenti laureati in Ingegneria Meccatronica, Meccanica, Elettrica o Elettronica con tesi di laurea specialistica conseguite successivamente al 01/10/2016 e punteggio non inferiore a 90/100 (o 100/110). La scadenza è prevista per il 6 novembre 2017. Per info: https://www.comitatoleonardo.it/it/premi-di-laurea/premi-di-laurea-comitato-leonardo/premio-clementino-bonfiglioli
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025