L’Epso, l’Ufficio europeo di selezione del personale, ha indetto due bandi di concorso per costituire elenchi di riserva destinati a coprire 25 posti vacanti tra amministratori e assistenti. Chi passa sarà assunto nell’organigramma del garante europeo della protezione dei dati.
Per candidarsi servono, a seconda del profilo professionale per il quale si concorre, il diploma di scuola media superiore, la laurea triennale o un diploma di laurea la cui durata sia pari o superiore a quattro anni.
È richiesta, inoltre, un’esperienza che oscilla dai due ai dieci anni maturata in uno dei due rami (giuridico o tecnologico) del settore della protezione dei dati. Obbligatoria la conoscenza, oltre di una delle lingue ufficiali dell’Ue, anche di una seconda lingua scelta tra l’inglese e il francese.
I bandi sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue C98A/6 del 29 aprile. I testi sono scaricabili dal sito Eur-Lex, indirizzo https://eur-lex.europa.eu. Domande entro il 2 giugno.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025