Quali strade si aprono ai giovani dottori e studiosi italiani nell’attuale panorama di crisi
generale e di tagli agli investimenti? Le iniziative della PhD Week 2008 del Politecnico di Milano animano i campus di Città Studi e di Bovisa fino al 2 ottobre con il loro contenuto di novità e la concretezza delle opportunità offerte.
Novità assoluta e imperdibile occasione di incontro è il Career PhDay: un’intera giornata dedicata ai rapporti tra il mondo del lavoro e dottorandi e dottori del Politecnico. Un intenso programma appositamente pensato per dottorati e dottorandi, che avranno l’opportunità di incontrare direttamente i referenti delle più importanti società come Pirelli, Siemens Vai, MWH, Dow, Foster Wheeler, Siemens, ABB, Bames, Eni, Alstom, Procter & Gamble, Indesit, Brembo, Italtel, Whirlpool.
In occasione del Career PhDay verranno presentati i risultati della Survey2008 sviluppata dal Career Service, un interessante ed attuale spaccato su aspettative professionali, preferenze aziendali e profili dei PhD del Politecnico.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025