Pnrr Ricerca, Messa: “Molti dei progetti hanno come scopo l’attenuazione del cambiamento climatico”

“Raddoppiati i ricercatori in Italia con la nuova riforma del percorso dei ricercatori che finalmente avranno un vero contratto di ricerca con maggiori tutele rispetto al passato”.

La ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, durante la presentazione degli investimenti del Pnrr per la ricerca ha ricordato come vari progetti serviranno anche per la lotta al cambiamento climatico. La ministra ha poi spiegato in che modo sono state divise le cinque macro fondazioni pubblico-privato e le 11 macro aree di investimento.

“Raddoppiati i ricercatori in Italia con la nuova riforma del percorso dei ricercatori che finalmente avranno un vero contratto di ricerca con maggiori tutele rispetto al passato”, ha affermato Messa durante la conferenza stampa. I ricercatori di tipo A e B previsti dalla legge Gelmini del 2010 scompariranno per far posto ad un percorso in cui si accederà direttamente a diventare figura di ruolo all’interno dell’università.

Leggi anche:

Total
13
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Bologna, annullata la prova per 750 futuri insegnanti: "Domande circolavano già prima"

Next Article
Studenti al test di Medicina

Test di Medicina, i consigli della ministra Maria Cristina Messa

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL