Arrivano i primi risvolti penali degli scontri di piazza Navona dello scorso 29 ottobre. Al momento un solo rinvio a giudizio. È stato assolto invece Michele Bauml, 19 anni, del Blocco Studentesco. Mentre Yassir Goretz, 33 anni, militante di Rifondazione, sarà processato il prossimo 18 dicembre.
Lo studente di estrema destra è stato scagionato da ogni accusa con la formula “il fatto non costituisce reato”. Il giovane in aula ha dichiarato di essere stato fermato mentre stava “solo tentando di fuggire”. Inoltre ha affermato che era a volto scoperto e disarmato. L’altro fermato invece dovrà rispondere alle accuse di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni.
Ieri sera durante una manifestazione alla Sapienza cui hanno partecipato anche esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura, Andrea Rivera ha invitato gli studenti a tendere la mano anche a chi appartiene al Blocco Studentesco, per “non creare barriere”, perché “la violenza porta altra violenza”. Ma l’artista dei citofoni della Dandini è stato contestato per questa richiesta e di tutta risposta i giovani dell’Onda hanno detto: “Il nostro è un movimento antifascista, non tenderemo mai la mano a gente che picchia gli studenti in piazza”.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025