Giannini: “Una straordinaria occasione di formazione”
Un’estate di formazione sui temi dell’innovazione didattica e digitale, con la possibilità di confrontarsi con i colleghi di altri Paesi europei, frequentando corsi o scambiando esperienze e pratiche didattiche all’estero. È l’opportunità offerta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a 541 docenti selezionati tra gli 8.303 animatori digitali individuati a valle della presentazione del Piano Nazionale Scuola Digitale come referenti per l’innovazione in ciascun istituto scolastico del Paese.
I 541 animatori che parteciperanno a questa esperienza formativa, realizzata in collaborazione con il programma Erasmus +, sono stati scelti da un comitato indipendente che ha valutato i loro progetti. I percorsi formativi saranno finanziati con 847.384 euro, provenienti da fondi europei.
“Il Piano Nazionale Scuola Digitale è uno dei fiori all’occhiello della Buona Scuola. Quella che stiamo offrendo agli animatori digitali è una straordinaria occasione di formazione, che anticipa i contenuti del Piano nazionale di formazione in cui le esperienze di scambio, anche con l’estero, rappresenteranno una pratica sempre più diffusa nel nostro sistema scolastico”, commenta il Ministro Stefania Giannini.
I Paesi di destinazione vanno da Cipro all’Estonia, dalla Finlandia alla Polonia, alla Repubblica Ceca, alla Croazia. Regno Unito (con 159 richieste), Spagna (79) e Belgio (77) sono le mete più gettonate dai docenti, che in gran parte (370) hanno scelto di frequentare corsi di formazione. I restanti 171 hanno invece scelto il confronto in presenza con i colleghi europei (job shadowing).
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025