L’opposizione guidata da Walter Veltroni, alla vigilia dell’approvazione anche al Senato della Riforma Gelmini, lancia una controproposta, stilando un elenco di dieci punti da cui ripartire per garantire un futuro al mondo accademico, che rischia il collasso. La proposta, piuttosto articolata, è sintetizzabile dallo slogan “La politica dei tagli deve essere rimpiazzata da quella dei segni più”.
I principi ispiratori del Pd sono quelli che all’università serva «più autonomia responsabile, più valutazione e riconoscimento del merito, più spazio ai giovani, più internazionalizzazione, più attenzione all’equità sociale, più investimenti pubblici e privati». Ecco nel dettaglio i dieci punti.
1 – Meritocrazia «Concorsi più rapidi, più meritocratici, più internazionali con meno nepotismi, localismi e lobbismi disciplinari»;
2 – Valutazione «Valutare le università per rimanere in Europa» tramite l’attivazione dell’Anvur (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca);
3 – Basta finanziamenti a pioggia «Finanziare l’Università in base al merito»;
4 – Maggiore trasparenza «Finanziare la Ricerca con procedure trasparenti e internazionali»;
5 – Nuovo sistema gestione «La governance universitaria deve essere più responsabile, efficace ed efficiente»;
6 – Premi per i più bravi «Valutare periodicamente i risultati del lavoro ed incentivare i migliori»;
7 – Più docenti, meno precari «Più giovani professori e meno lunghi precariati»;
8 – Dottorati & Ricerca «Innalzare la qualità dei dottorati di ricerca per innalzare la qualità delle università»;
9 – Studenti protagonisti «Rendere protagonisti gli studenti assicurando il diritto allo studio e la mobilità in Italia e in Europa»;
10 – No ai tagli «Garantire più finanziamenti pubblici al sistema universitario e par condicio tra le università».
Manuel Massimo
Related Posts
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025