Opportunità di stage nell’area Digital Marketing & e-Commerce di Accenture per laureandi in Economia e Ingegneria Gestionale.
L’azienda ha aperto la call per la propria sede milanese: si cercano brillanti laureandi specialistici in Economia e Ingegneria Gestionale con spiccate capacità analitiche e attitudine al problem solving, autonomia organizzativa, intraprendenza e creatività, propensione al lavoro in team, ottime capacità comunicative e relazionali e buona conoscenza della lingua inglese.
I candidati selezionati verranno inseriti all’interno di uno dei team di Accenture Interactive, e con il supporto di colleghi più esperti avranno l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze e competenze in importanti progetti di consulenza. Potranno essere coinvolti nella definizione delle strategie di business di breve e lungo termine, mediante l’analisi dei trend di mercato, la valutazione del posizionamento e lo sviluppo di business case; nella definizione di strategie commerciali e di marketing in ambito e-Commerce; nel re-engineering dei processi di Merchandizing, Marketing, Fullfillment in ambito e-Commerce.
Agli stagisti viene assicurato un percorso di formazione on the job durante il quale, grazie a lezioni in aula, corsi on line e l’affiancamento in aziende partner, potranno apprendere e sviluppare nuove competenze professionali.
Per maggiori informazioni sulle opportunità di stage nel settore Digital Marketing & e-Commerce di Accenture, potete consultare il sito Accenture alla pagina dedicata.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025