Occupy Pantheon contro la crisi

A dieci giorni dall’approvazione al Senato del testo di riforma del lavoro, targato Fornero, all’incirca 250 manifestanti si sono riuniti a piazza Montecitorio, a Roma, davanti alla Camera dei Deputati, per protestare contro la riforma. I manifestanti appartengono all’estemporaneo Occupy Pantheon, studenti e lavoratori precari che hanno montato le tende davanti al mausoleo romano, per protestare contro la crisi e la riforma del lavoro.

Davanti a Montecitorio hanno lanciato alcuni palloni da calcio con scritto “No al rigore” ma anche qualche sampietrino, bottiglie e bombe carta. Tra gli striscioni esposti ‘Eurozona: la Grecia non si elimina’, ‘No Bce, no austerità, occupiamo tutta la città“

Una volta arrivati davanti al portone della Camera i manifestanti sono stati allontanati dalla polizia in assetto anti sommossa, che li ha caricati.

I giovani chiedono la conservazione di un’istruzione pubblica che garantisca un sano accesso al mondo del lavoro e della ricerca. Molti i laureandi che sentono come unica possibilità di proseguire la via della ricerca universitaria, la “fuga” all’estero.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Maturità: su corriereuniv.it un'idea al giorno per il tuo esame orale

Next Article

Il Miur proroga i rettori e nasce il movimento contro l’attaccamento alla poltrona

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…