“Non era un’offesa”: gli studenti italiani in Belgio assolvono la pubblicità sulla ‘ndrangheta

ASI ULB, l’associazione studenti italiani a Bruxelles, fornisce a CorriereUniv un punto di vista diverso sulla contestata pubblicità dell’Università di Leuven, che tanto ha fatto discutere nei giorni scorsi. Dopo lo scoppio delle polemiche anche in Italia, l’ateneo ha chiesto scusa e ha ritirato tutti i cartelloni pubblicitari. Così il tentativo di invogliare gli studenti belgi a studiare l’italiano, andando anche oltre gli stereotipi e luoghi comuni sul nostro Paese, sono completamente naufragati. Ci parla di tutto questo Sebastiano Cassarino.

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article
Patrizio Bianchi

Il futuro della scuola? Meno studenti e più tempo in aula

Next Article

La sanatoria per i prof precari in arrivo col Decreto Scuola. Caccia a 120 mila insegnanti

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL