Simone ha abbandonato gli studi a 16 anni, dopo una bocciatura: non aveva più voglia di studiare e si è messo a cercare lavoro. Sara, invece, ha mollato la scuola a 16 anni perché è rimasta incinta. Giacomo ha lasciato al secondo superiore, preferendo la Boxe. Adriana ha deciso, appena compiuto 18 anni, di cercare lavoro per aiutare sua mamma. Le storie di 10 ragazzi si incontrano ne La Classe, il nuovo programma televisivo contro la dispersione scolastica lanciato da Tv2000.
Sei ragazzi e quattro ragazze che, per un motivo o per l’altro, hanno abbandonato la scuola in età adolescenziale, hanno la possibilità di ritornare sui banchi per recuperare il tempo perso. E’ una “classe” speciale, quella condotta da Marco Presta, il cui obiettivo è quello di far tornare il desiderio di stare tra i banchi.
Le lezioni vanno seguite ogni giorno, insieme a laboratori ad hoc che hanno il compito di stimolare il desiderio di imparare. Italiano, matematica, lingue: dietro la cattedra si alternano professori e personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo.
Oltre alle lezioni che andranno in onda in day time, il programma prevede sei puntate serali, in cui i ragazzi, accompagnati da amici e parenti, discutono delle loro esperienze tra i banchi di scuola. Dieci storie che meritano un finale diverso: una scommessa, per i ragazzi, tutta da vincere.
Raffaele Nappi
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025