Si sono appellati alla Corte Suprema, i genitori delle studentesse musulmane che non sono autorizzate a indossare l’hijab, il velo tradizionale musulmano che copre solo i capelli, a scuola.
Le autorità di Stavropol, nella Russia sud-occidentale, avevano imposto a tutti gli studenti di indossare le uniformi.
Il no, però, aveva riguardato tutti gli indumenti aventi connotazioni religiose.
Del resto, Putin stesso aveva tenuto a precisare, lo scorso anno, che l’hijab non appartiene alla cultura nazionale.
In Siberia, a Krasnoyarsk, una studentessa daghestana era stata espulsa da scuola medica della città per aver indossato un foulard sui capelli.
I procuratori locali, però, avevano ordinato all’università di reintegrare la studentessa.
AZ
Related Posts
Cellulari vietati a scuola, Valditara presenta la sua proposta in Europa
Il 12 maggio il Ministro formalizzerà la richiesta di raccomandazione ai Paesi dell'Unione europea. "Tutelare in primis la salute dei ragazzi".
7 Maggio 2025
Maturità, gli studenti diffidano Valditara: “Ritiri l’ordinanza sul voto in condotta, così si reprime chi protesta”
L'iniziativa della Rete degli Studenti medi: "Pronti ad andare in tribunale"
7 Maggio 2025
Padova, ha 24 anni il più giovane insegnante di ruolo
Tra gli studenti dell’Istituto tecnico agrario “Duca degli Abruzzi” di Padova, Angelo Martiniello potrebbe sembrare uno di loro.…
7 Maggio 2025
Conferma docenti di sostegno, Gilda: “Nessun rigetto, il Tar deciderà il 21 maggio”
Il coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, Vito Carlo Castellana, chiarisce la situazione in merito al ricorso contro…
6 Maggio 2025