Nelle scuole svedesi la lotta al divario sociale

In Svezia la scuola si prepara ad una grande riforma per ridurre, anzi fermare, il divario tra ricchi e poveri. Lo Stato interverrà nel garantire classi con alunni misti, vale a dire provenienti da diversi ceti sociali, non favorendo più la creazione di classi privilegiate e ricche. “Dovete rivedere il sistema” ha raccomandato l’ocre a Stoccolma, e pare che il paese nordico abbia ascoltato.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Carta del docente, novità

Next Article

Concorso “Amministrazione, Cittadini, Imprese”, le scuole vincitrici

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL