Museo del Giocattolo di Napoli

Università Suor Orsola Benincasa. Dalla ricca collezione di giocattoli antichi di Vincenzo Capuano, docente di Storia del Giocattolo, nasce il Museo.
Antichi giocattoli di legno in mostra

Dalla ricca collezione di giocattoli antichi di Vincenzo Capuano, docente di Storia del Giocattolo presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Suor Orsola Benincasa nasce il Museo del Giocattolo a Napoli.

L’opera, realizzata con il contributo della Regione Campania legge regionale n.13 del 20 dicembre 2004 “Promozione e valorizzazione delle Università della Campania”, è dedicata a Ernst Lossa, il bambino zingaro ucciso nel 1944, a quattordici anni e dopo nove di detenzione in ospedale psichiatrico, dalla feroce campagna nazista di eugenetica.

Il Museo verrà inaugurato domani alle ore 17,00 in via Suor Orsola 10. La Presentazione del progetto, dopo i saluti istituzionali, sarà affidata a Vincenzo Capuano, Elisa Frauenfelder, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria e Marino Niola, docente di Antropologia.

Apertura natalizia
21-22-27-28-29-30 dicembre ore 9,00-14,00
2-3-4-5 gennaio ore 9,00-14,00
Dal 13 gennaio il Museo sarà aperto esclusivamente ogni venerdì ore 9,00-17,00

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Multilinguismo per una società competitiva

Next Article

Ingegneria, un mestiere per donne

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”