La facoltà di Beni Culturali dell’Università del Salento conferirà il 28 gennaio, la laurea honoris causa in archeologia allo scultore polacco Igor Mitoraj.
Distintosi sempre per la capacità di far vivere ancora l’arte classica, Mitoraj vive la modernità esaltando il mondo greco attraverso le sue sculture. Una reinterpretazione in chiave moderna di tutto ciò che è stato l’ideale classico antico, ispiratore costante dell’artista.
L’evento si terrà nella sala di Palazzo ducale a Cavallino sotto la guida del prof. Francesco D’Andria direttore della Scuola di Specializzazione di Archeologia. D’Andria ha dichiarato di essere entusiasta per questa che si prospetta come una possibilità per tutto il sud Italia di dimostrare ancora una volta le opere che la Magna Grecia ci ha generosamente lasciato in eredità.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025