Opportunità di lavoro con il Ministero degli Affari Esteri per giovani under 35. Il MAE, infatti, ha indetto un concorso per la copertura di 35 posti per il profilo di Segretario di Legazione in prova, riservati a laureati in diverse discipline.
Nello specifico, possono candidarsi all’offerta del Ministero degli Affari Esteri i candidati in possesso di cittadinanza italiana; età non superiore ai trentacinque anni compiuti; idoneità psico-fisica tale da permettere di svolgere l’attività diplomatica sia presso l’Amministrazione centrale che in sedi estere e, in particolare, in quelle con caratteristiche di disagio; godimento dei diritti politici; non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione oppure dichiarati decaduti da un impiego statale.
Requisito indispensabile è il possesso del titolo di laurea in finanza (classe n. 19/S); giurisprudenza (classe n. 22/S); relazioni internazionali (classe n. 60/S); scienze dell’economia (classe n. 64/S); scienze della politica (classe n. 70/S); scienze delle pubbliche amministrazioni (classe n. 71/S); scienze economiche per l’ambiente e la cultura (classe n. 83/S); scienze economico-aziendali (classe n. 84/S), scienze per la cooperazione allo sviluppo (classe n. 88/S); studi europei (classe n. 99/S) giurisprudenza (classe n. LMG/01); oppure il diploma di laurea in giurisprudenza; scienze politiche; scienze internazionali e diplomatiche, economia e commercio.
L’iter di selezione prevede una prima valutazione dei titoli, seguita da un test attitudinale, prove scritte ed orali. Sono previste, inoltre, prove di lingua facoltative.
La prova attitudinale consiste in un questionario di quesiti a risposta multipla, della durata di 60 minuti, riguardanti i seguenti argomenti: storia delle relazioni internazionali a partire dal congresso di Vienna; diritto internazionale pubblico e dell’Unione Europea; politica economica e cooperazione economica, commerciale e finanziaria multilaterale; lingua inglese, senza l’uso di alcun dizionario, su tematiche di attualità internazionale; test per l’accertamento della capacità di logicità del ragionamento.
Le prove scritte verteranno sulle medesime materie dell’esame attitudinale, mentre la prova orale tratterà anche le seguenti materie: diritto pubblico italiano (costituzionale e amministrativo); contabilità di Stato; nozioni istituzionali di diritto civile e diritto internazionale privato; geografia politica ed economica.
La retribuzione corrisposta ai 35 segretari di legazione in prova non è specificata nel bando, tuttavia, sul sito del MAE è pubblicata una tabella che riporta le retribuzioni diplomatiche del ministero aggiornata al 2008/2009 ma tutt’ora vigente che indica lo stipendio lordo annuo per una simile posizione (non in prova) pari a 61.698,18 euro.
La scadenza per presentare domanda è fissata al 29 febbraio 2016. Per proporre la vostra candidatura dovrete compilare l’apposito modulo online. Maggiori informazioni sul sito del MInistero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. A questo link, invece, potete scaricare il bando ufficiale per il reclutamento di 35 Segretari di Legazione.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025