Il mese prossimo partirà la prima indagine del Ministero dei Beni e Attività Culturali sulla soddisfazione dell’utenza nei luoghi di cultura italiani. Nel mese di aprile, infatti, in 36 Istituti, archivi, biblioteche e musei del nord, centro e sud Italia, saranno somministrati più di 2000 questionari, tradotti anche in lingua inglese per tastare con mano la qualità e la dinamicità della fruizione dei luoghi di cultura del Paese.
Per la definizione delle metodologie dell’indagine è stata coinvolta anche la Facoltà di Sociologia dell’Università “La Sapienza” di Roma che affiancherà l’Amministrazione nelle fasi di maggiore criticità.
L’indagine ha come primo obiettivo migliorare la qualità dell’offerta dei servizi culturali del Mibac: per farlo occorre evidentemente conoscere a fondo le differenti tipologie di utenza ed esigenze degli interessati, analizzare i punti critici per trovare soluzioni ed instaurare dialogo con gli operatori.
Le attività di realizzazione del progetto sono articolate in fasi e prevedono attività di formazione dei referenti, costituzione di focus group, acquisizione di dati attraverso la somministrazione e la raccolta di questionari, costituzione di un data base con il caricamento dei dati ed il loro controllo, elaborazione e analisi dei dati, presentazione e pubblicazione dei risultati.
L’Indagine sui servizi culturali pubblici si inserisce, inoltre, nel concorso indetto dal Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione “Premiamo i risultati”, ideato per garantire una Pubblica Amministrazione di qualità.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025