Il mese prossimo partirà la prima indagine del Ministero dei Beni e Attività Culturali sulla soddisfazione dell’utenza nei luoghi di cultura italiani. Nel mese di aprile, infatti, in 36 Istituti, archivi, biblioteche e musei del nord, centro e sud Italia, saranno somministrati più di 2000 questionari, tradotti anche in lingua inglese per tastare con mano la qualità e la dinamicità della fruizione dei luoghi di cultura del Paese.
Per la definizione delle metodologie dell’indagine è stata coinvolta anche la Facoltà di Sociologia dell’Università “La Sapienza” di Roma che affiancherà l’Amministrazione nelle fasi di maggiore criticità.
L’indagine ha come primo obiettivo migliorare la qualità dell’offerta dei servizi culturali del Mibac: per farlo occorre evidentemente conoscere a fondo le differenti tipologie di utenza ed esigenze degli interessati, analizzare i punti critici per trovare soluzioni ed instaurare dialogo con gli operatori.
Le attività di realizzazione del progetto sono articolate in fasi e prevedono attività di formazione dei referenti, costituzione di focus group, acquisizione di dati attraverso la somministrazione e la raccolta di questionari, costituzione di un data base con il caricamento dei dati ed il loro controllo, elaborazione e analisi dei dati, presentazione e pubblicazione dei risultati.
L’Indagine sui servizi culturali pubblici si inserisce, inoltre, nel concorso indetto dal Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione “Premiamo i risultati”, ideato per garantire una Pubblica Amministrazione di qualità.
Related Posts
Andrea Prospero: quel disagio che urla ma che nessuno sente
La tragedia di Andrea Prospero, il giovane studente trovato morto a Perugia, riporta al centro del dibattito l’importanza…
17 Marzo 2025
Arriva in Campania il tour italiano dell’Orientamento: le aziende non trovano 17 mila risorse da assumere
Appuntamento a domani 18 marzo a Napoli, presso l’Istituto Sacro Cuore, la prima tappa campana dell’Educational tour 2025, giunto quest’anno alla 12esima edizione, che toccherà 30 città italiane entro la fine dell’anno. Berriola: “L’orientamento serve anche ad acquisire una prima cultura sul mondo del lavoro”
17 Marzo 2025
Trump licenzia metà dei dipendenti dell’Istruzione Usa
Il Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti subirà un drastico ridimensionamento. Linda McMahon, segretaria all’Istruzione ed ex presidente della…
17 Marzo 2025
La maestra su OnlyFans: “Amo mostrare il mio corpo, continuerò che vi piaccia o no”
La polemica attorno alla maestra d’asilo di Treviso, impiegata in una scuola parrocchiale e presente su OnlyFans, continua…
16 Marzo 2025