“Nei prossimi mesi – annuncia il ministro – sarà diffuso un test autovalutativo per le classi dell’ultimo anno che servirà agli studenti per essere più consapevoli”. Ecco la novità per gli studenti che hanno intenzione di iscriversi e di partecipare al test di Medicina. Ad annunciarlo è il Ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, nel corso dell’audizione di ieri in Commissione Istruzione a Palazzo Madama.
Sono due le novità principali per quanto riguarda l’organizzazione dei test: in primo luogo la possibilità di svolgere un test autovalutativo direttamente a scuola, per essere più consapevoli nei confronti della propria preparazione e della difficoltà della prova. Ma anche per evitare il salto nel vuoto che ha provocato una vera e propria bolla di iscritti a Medicina.
La seconda novità riguarda direttamente gli Atenei, che avranno la possibilità di organizzare in sede, anche durante i mesi estivi, dei corsi di preparazione al test. Insomma, più orientamento prima del test, per evitare quella che è la criticità fondamentale nel percorso di medicina: l’accesso alle facoltà, che si traduce anche nell’accesso dei laureati alle scuole di specializzazione.
Novità all’orizzonte anche per quanto riguarda le domande di cultura generale: “Si sta cercando di perfezionare il numero di domande del quiz relative alla cultura generale e per questo è stata nominata una commissione ad hoc” – ha spiegato il ministro. La commissione si riunirà il prossimo 6 maggio e, in tempi brevi, darà i suoi risultati.
Gli studenti, dal canto loro, lamentano ancora una mancanza di chiarezza da parte del Ministero per le prove in programma il prossimo 8 settembre. Nei giorni scorsi è arrivata la protesta dell’UDU, l’Unione degli Universitari, che avvertiva: “Da mesi aspettiamo che il MIUR faccia chiarezza sui test a numero chiuso”. Meglio evitare che si ripeta la lotteria dell’anno scorso.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025