Siamo agli sgoccioli di questa nuova Maturità. Gli studenti, dopo aver affrontato le varie simuazioni, aspettano sempre con una punta d’ansia i commissari esterni, quei prof insomma che arrivano “da fuori” e non sono avvezzi agli andamenti della classe e non conoscono personalmente ogni maturando. Ma gli studenti, solitamente, conoscono loro. Ogni generazione infatti ha sempre cercato di reperire, come novelli Sherlock Holmes, tutte le informazioni possibili che li autassero a decifrare i nuovi esaminatori.
Come trovarli? Bisogna semplicemente aspettare. Sarà il Ministero ad annunciare, come ogni anno, le liste per ogni istituto, poi semplicemente visibili sul sito del Miur dedicato all’Esame di Stato. Cliccando sul link avrai modo di cercare la commissione facendo una ricerca ad hoc sulla tua città e sulla tua scuola.
Ricordiamo comunque che le liste saranno disponibili online solo in un secondo tempo in quanto prima dovranno essere inviate dal Ministero a tutte le segreterie scolastiche che dovranno a loro volta renderle pubbliche e visionabili agli studenti, affiggendole sulle proprie bacheche di istituto.
Trovare i nomi è la cosa più semplice, ma sai cosa viene subito dopo? Ovviamente dopo aver visto i nominativi dei commissari esterni dovrà partire lo stalkeraggio selvaggio! Senza andare troppo nella privacy dei social, dove difficilmente si potrà comprendere il metodo di valutazione di un insegnante, la cosa più immediata ed efficace rimane il passaparola. Bisognerà insomma contattare i loro studeti, vostri colleghi, e sperare siano solidali con voi e con la vostra classe. Tenendo sempre a mente, però, che la ricetta per superare indenni l’esame è sempre quella: studiare, studiare, studiare.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025