Master and job allo YIF

Master and job è la vetrina dello YIF, il Forum Nazionae dei Giovani, dedicata alle aziende e all’alta formazione. Di respiro internazionale, è la grande opportunità per i giovani di entrare in contatto con aziende in cerca di nuove risorse umane

Master and job è la vetrina dello YIF, il Forum Nazionae dei Giovani, dedicata alle aziende e all’alta formazione. Di respiro internazionale, è la grande opportunità per i giovani di entrare in contatto con aziende in cerca di nuove risorse umane e di valutare possibilità di lavoro e di studio nel mondo. L’appuntamento è il 27 aprile 2010 alla Sapienza (Roma).
Cercare un lavoro è un vero lavoro, e bisogna capirne le regole. Selezioni, screening e giornate di orientamento non bastano per scoprire la complessa realtà aziendale. Lo YIF si propone come strumento per tenersi aggiornati sui profili richiesti, sulle strategie occupazionali e sulle selezioni attualmente in corso. L’economia globalizzata richiede infatti una preparazione internazionale per entrare nel mondo del lavoro.
Lavorare all’estero prima, durante o dopo la laurea: cose ne pensano le aziende? Come valutano un curriculum internazionale ai fini dell’assunzione? Come fare uno stage presso le Istituzioni Europee o alle Nazioni Unite? Hai appena finito gli studi e vuoi lavorare ma non sai da dove cominciare? Al Forum si darà una risposta a questi interrogativi.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

L’Ebri cambia statuto

Next Article

Master-izziamoci ad hoc

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL