L’università italiana a dieta

Il CUN comunica la “dieta formativa” dell’università italiana: 384 i corsi di laurea eliminati (7,8% nel 2010/2011).. Scomparse 170 lauree triennali di primo livello (- 7,1 %) e 214 lauree magistrali o specialistiche (-9,3 %) in un solo anno. Complessivamente, dal 2007/2008 ad oggi, in Italia sono stati tagliati 863 corsi di laurea. Una riduzione, senza esclusione di colpi che coinvolge sia corsi di laurea di area scientifica (- 148 corsi), che umanistica (- 129) e sociale (-125 corsi). In controtendenza l’offerta dell’area sanitaria (+ 13 corsi) e le lauree a ‘ciclo unico’ che aumentano del 5,8 % il numero dei corsi (+16 corsi) nell’anno accademico 2010/2011.

Più evidenti i tagli nelle università statali che eliminano l’8,9% dei corsi di laurea, a fronte di una riduzione del 4,4% delle università private. Gli atenei pubblici, complessivamente negli ultimi 4 anni, hanno perso il 19,7% dei corsi di laurea, a fronte di una riduzione del 9,7% delle università private.

Le università meridionali registrano una maggiore contrazione dell’offerta formativa,  (- 11,7 % di corsi nell’ultimo anno); seguono le università isolane  e il nord est (-8,9%), il nord ovest (-7 %) ed il centro (- 6,8%).

Sono gli atenei di media grandezza a ridurre di più l’offerta di corsi di laurea nell’ultimo anno (-16,8%), seguiti dai politecnici (-12,9%) e dai grandi atenei (-9,4%). Minori tagli invece nei mega atenei (-2,8%).

Questo il risultato dell’ operazione di razionalizzazione dell’offerta formativa avviata a partire dal 2007 dalle università italiane. L’analisi al 2011 è elaborata dal Servizio informazione e comunicazione C.UN Comunicare Università, del Consiglio Universitario Nazionale.

Andrea Lenzi, Presidente CUN dichiara: “Il mondo dell’università ha reagito alla richiesta della politica, delle famiglie e del mondo produttivo di delineare corsi di laurea più in linea con criteri formativi di qualità e di razionalità. E’ stato raggiunto un risultato anche superiore alle attese e al quale il CUN ha contributo con un attento monitoraggio dei corsi di laurea”

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

d'Alessandro è il nuovo Rettore del Suor Orsola Benincasa

Next Article

Prevenzione alla Sapienza

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…