Se il semestre che si sta concludendo è sembrato turbolento qui da noi, non è stato certo da meno in Francia. Da mesi infatti va avanti una forte manifestazione di dissenso contro i progetti di riforma del sistema di istruzione superiore del presidente Nicolas Sarkozy. Proprio l’altra sera l’università della Sorbona, a Parigi, è stata occupata da circa 250 studenti. Ma il tutto è durato poche ore perché è presto intervenuta la polizia che ha sgombrato i locali dell’ateneo.
L’intrusione degli studenti nella Sorbona è arrivata a sorpresa al termine di una manifestazione alla quale hanno partecipato fra le 15.000 e le 30.000 persone per contestare le nuove leggi sulla scuola e sulla formazione degli insegnanti-ricercatori.
Il malcontento del mondo universitario francese non è diminuito neanche dopo che Valerie Pecresse, ministro dell’Università, ha acconsentito a rivedere i suoi progetti di riforma. a ad essere sotto attacco in realtà è proprio il presidente Sarkozy, pesantemente criticato per aver “oltraggiato” gli scienziati e docenti in un discorso del 22 gennaio in cui li accusava di essere contrari al cambiamento e meno efficienti dei loro colleghi britannici e americani.
Su Le Monde del 19 febbraio, in un articolo intitolato “Insegnanti-ricercatori: le ragioni di una rivolta” di Catherine Rollot si legge: “Questo clima di sospetto è stato alimentato dalle parole del presidente della Repubblica. Gli universitari sono stati martoriati dal discorso tenuto da Nicolas Sarkozy, il 22 gennaio, giudicato ‘brutale e carico di disprezzo’ da Danièle Hervieu-Léger, direttrice dell’Ecole des hautes études en Sciences sociales (EHESS).
Un clima di vera rottura, insomma, proprio mentre intorno al Presidente Sarkozy cresce la tensione anche per la sua politica economica.
Related Posts
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025