L’università può far male alla salute. Niente di serio, ma disturbi “quasi giornalieri come cefalea, mal di stomaco, mal di schiena, stanchezza, nervosismo, vertigini e difficoltà ad addormentarsi”. A riferirlo è il 25,8% degli universitari intervistati – come riporta AdnKronos Salute – , soprattutto donne, nell’ambito della ricerca promossa dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia della Cattolica di Roma e dall’Istituto superiore di sanità, i cui dati sono stati resi noti dai risultati dell’indagine ‘Sportello Salute Giovani’.
C’è comunque un dato positivo: il 77,1% degli studenti universitari ha dichiarato di avere una salute buona o molto buona. I risultati variano in base al sesso, evidenzia il report. Le donne mostrano infatti un benessere percepito più basso rispetto agli uomini, e riportano con maggiore frequenza disturbi somatici e psicologici.
Related Posts
Alice Rohrwacher presidente della Giuria Caméra d’Or al Festival di Cannes 2025
La regista e sceneggiatrice italiana Alice Rohrwacher è stata scelta per presiedere la Giuria della Caméra d’Or in…
21 Aprile 2025
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025