Il caffè conquista il mondo. E lo fa con l’Università che Illy sta facendo spuntare in molti Paesi dei cinque continenti. Tra le ultime mete in cui sbarcherà l’ormai nota istituzione c’è Berlino, che ospiterà una sede della struttura di formazione pensata per accrescere e diffondere la cultura del caffè nel mondo”. Lo ha confermato lo stesso presidente e amministratore delegato, Andrea Illy, al quotidiano Berliner Morgenpost.
Basata a Trieste, l’Università del Caffè della Illy ha già sedi a San Paolo, Shanghai, Seul, Amsterdam e Il Cairo. A queste, dovrebbero seguirne altre – oltre a quella di Berlino – in Grecia, Sudafrica e Dubai. Si tratta di centri di formazione per operatori del settore, che l’azienda triestina utilizza come chiave d’accesso ai mercati emergenti, ma anche come strumento base di formazione nei paesi produttori. A Berlino, l’Università del caffè servirà per la formazione dei barman e per la diffusione della cultura del caffè tra i consumatori.
Così come a New York, una delle sedi appena inaugurate. “Da quando mio nonno fondò illycaffè 75 anni fa, è stata una nostra missione quella diffondere la cultura e la qualità del caffè nel mondo – afferma Andrea Illy – con corsi specializzati all’interno di istituzioni prestigiose, formando gli studenti su coltivazione, preparazione e insegnando loro il processo di produzione del miglior caffè possibile, dal chicco alla tazzina”. E così, proprio in occasione del 75esimo l’Università del caffè è sbarcata nella Grande Mela. Dal 12 settembre è possibile frequentare a New York in una delle più prestigiose istituzioni culinarie degli Stati Uniti, l’International Culinary Center, un corso completo sul caffè: “Coffee Expert”. Rivolto alle future generazioni di selezionati chef e professionisti del gusto, le lezioni tenute da uno staff di esperti docenti permetteranno di scoprire le tappe del lungo viaggio di un chicco di caffè e apprendere le regole per la preparazione di un espresso a regola d’arte.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025