L’Istituto Quasar di Roma, nell’ottica di una “apertura” verso i giovani creativi provenienti dalle regioni fuori Lazio, propone ai neodiplomati del Centro-Sud non residenti nel Lazio borse di studio per i corsi triennali e quadriennali/quinquennali.
Una grandissima occasione soprattutto per i residenti nelle regioni del Sud d’Italia, con ancora poche possibilità di formarsi nei campi dell’Industrial Design, della Grafica (Pubblicitaria, Editoriale e Web) così come nelle nuove discipline delle tecniche multimediali (web & video & musica) fino ad arrivare al cinema di Animazione ed alla Realtà Virtuale.
La scuola romana di design punta a quello che oggi sembra essere il perno della comunicazione: la multimedialità, intesa come unione di immagine, suono e movimento, con il corso di Multimedia & Web Design.
Le borse di studio dedicate ai giovani non residenti nel Lazio sono di
– 1.500 euro per i corsi post-diploma di 3 anni
– 2.000 euro per i corsi post-diploma di 4 e 5 anni
Per ottenere la borsa di studio, è necessario presentare la domanda di iscrizione entro il 31 Agosto 2009. Per informazioni e bando visitare il sito www.istitutoquasar.com.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025