Un menù a base di corsi, arricchito da un sapore internazionale e servito in alcune delle più prestigiose università del mondo. L’unico requisito per accedervi è una buona conoscenza della lingua inglese e ovviamente la volontà di “sacrificare” qualche settimana di ferie.
Ritornano infatti le summer school, vere e proprie scuole estive pronte ad aggiornare e formare studenti, neolaureati e manager con la voglia di rimettersi in discussione. Bastano dalle quattro alle otto settimane per perfezionare la lingua o approfondire le più svariate tematiche.
Le università rafforzano le partnership tra gli atenei e propongono corsi da far gola anche ai più stanchi. I contenuti dei corsi sono dei più vari e non è difficile imbattersi in un percorso rivolto alla scrittura creativa o a un ciclo di lezioni sulla storia dell’arte. Come il programma “Study Abroad” della Cattolica di Milano che offre corsi di International Business alla Sungkyunkwan University in Corea o la convenzione fra la Bicocca Milano e l’Indian Institute of Management di Calcutta e Bangalore, in India, per l’attivazione di una summer school in Economia e Statistica.
Complessivamente però l’offerta formativa è veramente vasta e attraversa diversi paesi del mondo. A snocciolare i principali corsi il Sole 24 Ore attraverso un elenco di alcune delle più famose e importanti intese internazionali.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025