Per la stagione estiva 2020 San Marino Tourservice S.p.A., seleziona e forma su tutto il territorio italiano giovani motivati, diplomati o laureati, con predisposizione al lavoro con bambini e adolescenti, spirito organizzativo, dinamismo, capacità di lavorare in team, flessibilità e senso di responsabilità da destinare, in qualità di group leader/ accompagnatore, ai soggiorni studio all’estero e alle vacanze in Italia, organizzati e gestiti direttamente dal nostro Gruppo.
I candidati dovranno avere almeno 23 anni compiuti per i soggiorni studio all’estero e 21 anni compiuti per i soggiorni in Italia, diploma di scuola secondaria superiore, una disponibilità minima di 15 giorni (sarà preferito chi potrà garantire maggiore disponibilità), dalla fine di Giugno alla fine del mese di Luglio 2020.
Retribuzione adeguata, viaggio, vitto e alloggio a carico della nostra organizzazione.
Tutti i candidati selezionati saranno invitati a partecipare a un incontro di selezione/formazione gratuito, della durata di un giorno, tenuto da nostro qualificato personale che si terrà in diverse città italiane nei mesi di marzo/aprile 2020.
Per proporre la proprioa candidatura : https://www.sanmarinotourservice.com/campagna-lavora-con-noi/
San Marino Tourservice S.p.A., ricerca inoltre le seguenti figure professionali:
• Medici per soggiorni all’estero e in Italia
• Infermieri per soggiorni in Italia
• Animatori sportivi laureati in scienze motorie
• Insegnanti madrelingua inglese o in possesso di certificazione TEFL
Per ulteriori informazioni scrivere a: [email protected]
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025