Artisti, personaggi noti, scrittori, giornalisti ed esponenti politici si ritroveranno tutti quanti sul palco del Nuovo Cinema dell’Aquila per una serata di solidarietà. Si chiama “L’aquila x L’Aquila” l’evento organizzato per domani, 18 aprile, per una raccolta fondi da destinarsi alle popolazioni colpite dal terremoto.
Sul palco della sala 1 si alterneranno testimonial come Raoul Bova, Simone Cristicchi, Paolo Hendel, Giulia Alberico, Paolo Di Paolo, Remo Remotti e molti altri ancora. Anche le istituzioni hanno aderito all’iniziativa, dal Sindaco di Roma Gianni Alemanno al Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo per dare un segno tangibile di solidarietà alle vittime del sisma.
L’evento è sottoscrizione volontaria: durante la serata funzionari dell’Istituto di Credito Monte Dei Paschi di Siena saranno
presenti in sala per raccogliere tramite POS, Carta di Credito, contanti e assegni i fondi che alimenteranno il C/C pro-terremotati appositamente aperto.
L’appuntamento è, dunque, al Nuovo Cinema dell’Aquila, via L’Aquila 68-74, dalle ore 18.00. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Associazione Culturale Sapere Aude Roma e dal Consorzio SOL.CO., in collaborazione con L’Associazione Culturale RIFF, è patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Roma e dal Municipio Roma 6
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025