Sarà difficile il prossimo anno accademico per gli studenti aquilani. Per questo c’è bisogno di qualcosa che li invogli a scegliere ancora L’Aquila come città universitaria. In quest’ottica arrivano buoni da spendere nelle librerie universitarie aquilane per i giovani che sceglieranno di iscriversi all’università del capoluogo abruzzese.
Saranno messi a disposizione grazie al fondo iniziale di 60 mila euro costituito da Manageritalia, sindacato dei manager italiani, che domani siglerà un’apposita convenzione con i librai aquilani. L’appuntamento è alle ore 11.30, all’Aquila, nella sede di Confcommercio presso il terminal bus “L. Natali”.
Il fondo è nato per iniziativa dell’Ali, associazione librai italiani della Confcommercio, come contributo ai nuovi iscritti, per sostenere la ripresa dell’Università dell’Aquila dopo il terremoto del 6 aprile scorso. Parteciperanno alla stipula della convenzione il presidente nazionale di Manageritalia, Marcella Mallen, rappresentanti nazionali dell’Ali e i librai dell’Aquila. L’iniziativa è stata promossa da Alfredo Murgo del “Cercalibro” dell’Aquila.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025