Nei primi venti giorni di apertura il bilancio della mostra “Scienza e Scienziati a Perugia”, allestita alla Rocca Paolina dall’Ateneo in occasione del Settimo Centenario dello Studium, è incoraggiante: i visitatori sono stati complessivamente più di seimila, con una media giornaliera di oltre 300 presenze.
Significativo il numero degli studenti (dalle elementari alle medie superiori) presenti alla mostra con visite organizzate, circa il 10% del totale, ma almeno altrettanti sono stati i giovani che individualmente hanno voluto vedere questa straordinaria raccolta di strumentazioni scientifiche e oggetti della vita accademica attraverso sette secoli di attività. Alunni e studenti umbri, ma anche moltissimi provenienti da fuori regione e in particolare da Calabria, Sicilia, Campania, Lazio, Toscana, Veneto e Lombardia.
Le guide sono giovani universitari che illustrano il materiale della mostra in ognuna delle otto aree scientifiche in cui l’esposizione è articolata, e che sono in grado di soddisfare la curiosità del pubblico. A cominciare dalla prima sezione, quella dedicata alla Medicina, la disciplina più antica dell’Ateneo perugino, insieme a Giurisprudenza.
La mostra, che rimarrà aperta con ingresso gratuito al pubblico fino al 2 giugno, può essere visitata tutti i giorni della settimana – eccetto il lunedì – di mattina (10-13) o di pomeriggio (15-18.30).
Anna Di Russo
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025