Iniziano le strategie di marketing per conquistare le matricole. Tecniche che si affinano e si adeguano al sistema del “3+2”. Come quelle sfoderate dalla Sapienza: una borsa di studio di 1500 euro per i migliori laureati triennali che scelgano di fare la specialistica nell’ateneo romano.
Saranno 56 i contributi erogati dalla più grande università di Europa e l’obiettivo è di attrarre verso i propri corsi biennali laureati di alto livello provenienti soprattutto da altri atenei.
“Wanted the best”, nome dell’iniziativa, prevede una commissione ad hoc che assegnerà le borse in base al voto di laurea, al tempo di conseguimento, all’Iseu (Indicatore situazione economica equivalente universitaria) e all’età.
Il bando è sul sito dell’ateneo (nell’area “studenti”) e c’è tempo per presentare domanda fino al 30 ottobre.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025