Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Italia Oggi – Alle scuole 455 milioni di euro – L’accordo tra Cassa depositi e prestiti e la Banca Europea mette a disposizione delle scuole quasi mezzo miliardo di euro da investire in interventi di edilizia scolastica.
Corriere della Sera – Il prof che insegna matematica e fisica con i videogiochi – Succede in provincia di Pordenone, dove il professor d’Ambrosio ha messo a punto uno strumento informatico che permette di veicolare la classica didattica tramite i videogiochi.
Il Messaggero – Virglio, fine della rivolta. Da lunedì tutti in classe – Ultime ore di occupazione per lo storico liceo della Capitale. I 200 studenti che da alcune settimane si erano barricati nelle aule impedendo l’accesso a docenti e colleghi, hanno deciso di sciogliere l’occupazione e riprendere il regolare svolgimento delle lezioni.
Corriere della Sera – Gli studenti voltano le spalle all’università: in sette anni meno 20% – Lo studio mostra un radicale abbandono degli studi superiori. La situazione particolarmente drammatica nel Sud e nelle isole dove si registra un decremento a volte superiore al 30% negli ultimi 7 anni.
Il Mattino di Padova – Il reattore che copia la fusione delle stelle – Continuano i lavori di costruzione di quello che sembra essere uno dei più ambiziosi progetti energetici al mondo: il reattore Iter, nell’hinterland padovano, attira investimenti da Stati Uniti, Giappone, Russia, Cina e si appresta a riprodurre l’energia di una stella.
Related Posts
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025