Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – Prof in cattedra il 15 settembre – Il Senato ha approvato nella seduta di ieri il maxiemendamento che riscrive il Dl ex Lsu: novità in particolare per le assunzioni dei primi 20 mila vincitori del concorso a cattedra e per l’estensione del bonus cultura di 500 euro anche ai diciottenni stranieri.
La Stampa – Scuola, procedure più veloci per pagare i supplenti – Il maxiemendamento approvato dal Senato introduce anche novità per quanto riguarda la retribuzione dei supplenti che dovrà essere espletata entro un massimo di 30 giorni dall’avvio della collaborazione.
Corriere della Sera – Nove studenti su dieci fanno i test La rivincita delle prove Invalsi – Straordinaria adesione (oltre il 90%) degli studenti delle classi seconde superiori impegnate ieri nelle prove Invalsi. I ragazzi hanno risposto con partecipazione nonostante lo sciopero indetto dai sindacati di Base proprio contro i test di valutazione.
Corriere della Sera – Preside aggredita, in 40 scrivono al ministro – Dopo l’episodio della dirigente scolastica milanese aggredita a calci e pugni appena uscita dalla scuola, altri 40 presidi da tutta Italia hanno scritto una lettera aperta al ministro dell’Istruzione Stefania Giannini per denunciare le pressioni ricevute dalla categoria quotidianamente.
Corriere Adriatico – Ersu, un dissesto da 1,5 milioni – Diritto allo studio a rischio per gli studenti delle Marche: gli Ersu regionali, infatti, ad eccezione di quello gestito dall’Università di Macerata, presentano passivi pesanti che rischiano di far saltare le borse di studio agli studenti beneficiari.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025