Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Sole 24 Ore – L’esperienza sul lavoro utile all’esame di Stato – L’alternanza scuola lavoro è diventata obbligatoria con la riforma Renzi-Giannini. Per renderla organica al sistema d’istruzione superiore, la valutazione che riceverà lo studente dai tutor aziendali avrà un peso sul voto finale all’esame di maturità.
Il manifesto – Le 90 piazze degli studenti contro Renzi – Diritto allo studio in primo piano: in oltre 90 città italiane gli studenti scendono in piazza per chiedere interventi urgenti al Governo.
Il Fatto Quotidiano – L’alunna alla maestra: “Mio padre è dell’Isis, fa saltare la scuola” – Succede a Piacenza, in una scuola elementare. Una bambina, appena sgridata dall’insegnante avrebbe chiamato in causa il sedicente Califfato islamico per rispondere ad una tirata d’orecchie.
Il Messaggero – Mattarella: “Il futuro è nella ricerca” – Il Capo dello Stato è intervenuto ieri alla premiazione degli Eni Awards elogiando il valore della ricerca e il lavoro dei ricercatori italiani.
Related Posts
Concerto 1 maggio a Roma, Noemi a Corriere Univ: “I giovani vengono sfruttati e non si sentono difesi”
La cantante sarà la conduttrice della kermesse con i colleghi Ermal Meta, Big Mama e il prof. Vincenzo Schettino che dice ai ragazzi "noi ci siamo, non vi dovete sentire soli"
28 Aprile 2025
Impara il primo soccorso a scuola, bimba di 9 anni salva la nonna
Emma, appena 9 anni, ha vissuto una giornata difficile da dimenticare mercoledì 23 aprile, quando è riuscita a…
28 Aprile 2025
Papa Francesco, oggi un minuto di silenzio nelle scuole
Scoppia la polemica riguardo la laicità della scuola. Ma la disposizione non è un obbligo
28 Aprile 2025
Papa Francesco, l’addio del mondo: in 400mila ai funerali: “Ora pregate per lui”
In San Pietro per l'ultimo saluto a Bergoglio sono arrivati i leader del mondo: tra gli altri c'erano anche Trump, Macron, von der Leyen e Zelensky. Ad accompagnarlo nel suo ultimo viaggio gente comune e capi di Stato
26 Aprile 2025