Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli di oggi selezionati dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Giornale di Vicenza – Mattarella: “La società elimini tutte le barriere” – Il Presidente della Repubblica ha ricevuto ieri la delegazione di 60 studenti intervenuti presso la Camera dei Deputati nell’occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità e ha chiesto alla società il massimo impegno per eliminare tutte le barriere, non solo quelle architettoniche.
Corriere della Sera – Giannini: “Nessuna violazione da parte del preside” – Il Ministro dell’Istruzione è tornato sul caso della scuola di Rozzano, dove il dirigente scolastico ha deciso di annullare i tradizionali canti natalizi per rispetto agli studenti di altre religioni. Da parte del preside non ci sarebbero state mancanze tali da determinarne il decadimento; spetterà quindi al dirigente scolastico la scelta se rimanere in carica o no.
Il Tempo – Equitalia invita gli studenti a lezione di fisco e legalità – A Roma, l’istituto fiscale farà lezione ai ragazzi di un tecnico commerciale riguardo tasse e rispetto delle normative.
Gazzetta del Sud – Concorso ad hoc, indagato rettore – Succede all’Università di Brescia dove gli inquirenti stanno vagliando l’assunzione “facilitata” dell’ex segretaria di Maria Stella Gelmini.
La Repubblica – La corsa a pubblicare fa male alla scienza – Sempre più spesso la quantità di pubblicazioni viene utilizzato come un dato di validità di un ricercatore o di un istituto, ma diversi studi mostrano come, a volte, l’eccesso di esposizione sia controproducente in termini di qualità e prospettiva della ricerca.
Italia Oggi – Putin rinuncia ada andare sulla luna e taglia il programma spaziale – La guerra fredda è finita da 25 anni, ma solo adesso crolla l’ultimo baluardo di resistenza russo: l’addio alla corsa allo spazio segna la fine di un’era.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025