La rassegna stampa di venerdì 03 giugno

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Corriere della Sera – Corriere della Sera – L’università? Serve a liberarvi l’anima – Quale dovrebbe essere la funzione dell’Università? E con quali obiettivi i giovani dovrebbero scegliere i corsi?
Il Venerdì di Repubblica – Il Laboratorio indiano del dottor Frankenstein – L’hanno chiamato progetto ReAnima, ma forse era più appropriato chiamarlo progetto Frankestein: riattivare il cervello di persone morte. Nell’ospedale di Rudrapur due società biotech americane sperimentano un coctkail  di peptidi, staminali e laser su pazienti in morte cerebrale.
Oggi – Dal Miur 5 milioni per la realizzazione di biblioteche – Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato l’avviso pubblico per la realizzazione da parte delle istituzioni scolastiche ed educative statali di biblioteche scolastiche innovative.
Il Secolo XIX – No Talk Show ma più idee e progetti. Le richieste della generazione social –  Non è vero che ai più giovani non interessa la politica, tutt’altro. Non sopportano gli strilli dei salotti televisivi. Al via #Tivotose  esperimento tra politica e social network, iniziato lo scorso aprile con un bando a chi si ritroverà a votare per la prima volta il sindaco.
La Stampa – Cogito il robot poliziotto che smaschera i terroristi – Prodotto da un’azienda israeliana, Cogito ha il 95% di infallibilità ed è già utilizzato in molti paesi
 
 
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

La Maturità dei Vip – Ilaria D’Amico – “Non dimenticherò mai quel 3”

Next Article

La rassegna stampa di lunedì 06 giugno

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…