Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Fatto Quotidiano – 70 mila precari alla ricerca di una cattedra – Ieri, primo giorno di candidature online, circa 2 mila aspiranti professori hanno presentato domanda sul sito del Miur, ma potrebbero essere 70 mila i contendenti per i 55 mila posti messi a disposizione nel piano assunzioni. E i sindacati mettono in guardia su il probabile esodo di insegnanti dal Sud verso le regioni del Nord.
Il Sole 24 Ore – Occupazione, in vetta Insubria e Bicocca – Il focus sulle Università che garantiscono il miglior tasso di occupazione una volta terminati gli studi.
La ricetta dei giovani al G20: puntare sulle nuove tecnologie – I delegati italiani che prenderanno al G20 dei giovani in programma a Istanbul dal 15 al 21 agosto hanno definito i punti chiave della carta che porteranno come contributo del nostro paese al summit internazionale. Al centro delle attenzioni: le nuove tecnologie.
Il Messaggero – Università, la fuga dai test d’accesso: in due anni -35 mila – Crollano gli aspiranti medici, ma più in generale calano vertiginosamente i candidati ad accedere alle facoltà a numero chiuso. Il segnale che il sistema dell’accesso programmato funziona? O il dilagare di un senso di scoraggiamento tra i giovani?
Il Messaggero – E i dorni cacceranno le zanzare – Il progetto Microsoft per combattere i fastidiosi insetti estivi prevede l’utilizzo delle più moderne tecnologie di volo automatico.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025