Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Repubblica – Il prof intermittente – Nonostante la riforma della scuola, continua a imperversare negli istituti italiani il fenomeno delle supplenze brevi e a volte brevissime. L’approfondimento di Repubblica spiega come i dirigenti scolastici potrebbero evitare tale sistema e garantire ai ragazzi un regolare svolgimento delle lezioni.
Il Sole 24 Ore – Cisco investirà 100 milioni in Italia – Il colosso informatico annunci l’investimento di quasi 100 milioni di euro nel nostro Paese. I finanziamenti andranno a supportare strat up e formazione per le nuove professioni digitali.
Corriere della Sera – Cultura araba e visionari: ecco il nuovo Salone – Presentato il programma del prossimo Salone del libro di Torino (dal 12 al 16 maggio): apertura verso scrittori e proposte visionarie ed un invito esplicito al mondo della cultura araba.
La Repubblica – Atenei sempre più a numero chiuso – Aumenta il numero di corsi di laurea che prevedono il test d’ingresso nelle Università del milanese. effetto della cronica mancanza di fondi e della riduzione del personale docente (con conseguente abbassamento del limite massimo di studenti).
Il messaggero – Piombo dell’antichità per studiare i neutrini – dalla Sardegna arrivano lingotti di piombo recuperati da una nave romana affondata oltre duemila anni fa. Serviranno all’Istituto di ricerca del Gran Sasso per studiare i neutrini.
Related Posts
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025